lucerna (Bisi Ingrassia tipo VIII E/ Deneauve tipo V F)

Ercolano, ca 26 d.C - 79 d.C

Lucerna fittile a semivolute, dal corpo allungato, ampiaspalla lievemente inclinata verso l'esterno, con disco a goccia, depresso, circondato da un orlo a rilievo che si prolunga per terminare in due semivolute sul becco arrotondato. Il piccolo foro di alimentazione, circolare, leggermente decentrato, è circondato da una solcatura. Ansa ad anello, impostata verticalmente sul serbatoio e sulla spalla, scanalata. La base, dalla forma a goccia, è appena rilevata e segnata da una scanalatura; reca inoltre un bollo in planta pedis, ormai illeggibile.Corpo ceramico di colore arancio-rosato e vernice rossastra

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 26 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'