lucerna (Bailey tipo B III/ Bisi Ingrassia tipo VIII B/ Deneauve tipo V A)

Ercolano, ca 26 d.C - 79 d.C

Lucerna fittile a volute dal corpo discoidale dal profilo troncoconico. Il corto becco a terminazione ogivale ospita una coppia di volute le cui estremitàsuperiori sporgono poco dalla spalla ridotta piana. Ampio disco rotondo, depresso, definito da riseghe multiple.Piede appena rilevato segnato da doppia scanalatura, entro la quale è impresso un bollo entro planta pedis, alla cui estremità è una lettera in rilievo (una T, vedi CIL X, 8053, 216 b).Corpo ceramico di colore arancio-rosato e vernice arancio-rosata

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 26 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'