bottiglia (Gasperetti 1252)

Ercolano, 1 d.C - 79 d.C

Bocca circolare con orlo a fascia, scanalato, breve collo svasato, distinto dall’orlo e dalla spalla da due piccole solcature concentriche, spalla svasata, corpo globulare con ventre arrotondato, piede ad anello distinto, a sezione triangolare. Ansa verticale, a nastro, scanalata, impostata sotto l’orlo e sulla spalla. Di piccole dimensioni. Ingobbio chiaro

  • OGGETTO bottiglia gasperetti 1252
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, verniciatura, ingobbiatura
  • MISURE Diametro: 6 cm
    Altezza: 15.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica comune
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tipo corrisponde alla variante 1f della classificazione della Chiaramonte Trerè che ne propone una datazione al pieno I sec. d.C., e di cui rappresenta una variante di piccole dimensioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500001085
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
    2023
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'