n.111/Vicenne (tomba, area ad uso funerario)

Campochiaro, VII secolo d.C - VIII secolo .C

IL CONTENITORE FUNERARIO Fossa regolare conservata solo in parte: la tomba risulta, infatti, intaccata nella sua parte inferiore, come pure il deposto che manca delle gambe. Il lato lungo meridionale ha un rincalzo con doppio ordine di ciottoli. Il taglio è nello strato vergine. L’INUMATO La parte superiore dello scheletro è ben conservata: evidenti entrambi gli omeri, le clavicole, la colonna vertebrale, le costole, le braccia, il bacino piuttosto largo, i femori, le patelle in posizione e l’epifisi delle tibie troncate dallo scasso. Il defunto è posto supino con il cranio frontale, le braccia distese lungo il corpo e le mani al di sotto del bacino, le gambe sono poste parallele e consunte appena sotto il ginocchio. L’osservazione del disegno spinge a ipotizzare che ci sia stata una rotazione dei femori e ciò ha generato l’occultamento delle mani sotto il bacino. IL CORREDO L’inumato ha un corredo domestico femminile costituito da un coltellino. Ha una collana in pasta vitrea che dal rilievo appare non indossata ma deposta alla sinistra del cranio e una fibbia per cintura

  • OGGETTO tomba
  • CLASSIFICAZIONE area ad uso funerario
  • AMBITO CULTURALE Allogeno
  • LOCALIZZAZIONE Campochiaro (CB) - Molise , ITALIA
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE TRASCRIZIONE SCHEDA DA CAMPO. Per la copertura e i primi due tagli cfr. tomba 110. dopo il I° taglio si è iniziato a vedere lungo il lato lungo a sud tutta una serie di ciottoli di rincalzo della parete sud mentre la nord è costituita solo da un lembo di terra giallastra. Fossa discretamente leggibile nella parte superiore presenta il lato superiore corto di est rettilineo, la parete sud tutta rincalzata da un doppio ordine di ciottoli che si fermano quasi all’altezza della ginocchia e l’inizio della gamba che manca completamente. Anche l’altra sponda di colore giallastro con pochi e piccoli ciottoli che divide dall’altra fossa presenta un’interruzione che potrebbe far pensare ad uno sconvolgimento della tomba. Inoltre si nota un po' su tutta la trincea una linea di terreno scura che continua da nord a sud e che ha intaccato anche in parte la tomba 109 potrebbe aver sconvolto l’integrità delle sepolture. È comunque una situazione che va verificata col prosieguo dello scavo. Nella parte bassa della fossa il limite è rappresentato dal banco di breccia e si nota il taglio della fossa. Il riempimento è formato dal terreno nero e uniforme, inoltre dalla sezione si evidenzia uno spesso strato di ciottoli e terra nera che non è il fondo della fossa, ma il piano di deposizione, formato dalla terra nera, a questo livello vi sono anche tre piccoli ciottoli di rincalzo al cranio verso l’angolo di sud-ovest. Il defunto è posto supino con il cranio frontale. La parte superiore dello scheletro è conservata bene, evidenti entrambi gli omeri, le clavicole, la colonna vertebrale, le costole, le braccia distese lungo il corpo anche le dita delle mani al di sotto del bacino che è piuttosto largo, le gambe sono poste parallele e consunte appena sotto il ginocchio per il motivo di cui è detto. Il corredo piuttosto modesto è formato da: 1) fibbia di bronzo rinvenuta vicino all’anca sinistra (44376) 2) (8) vaghi di collana di pasta vitrea attorno al collo sulla sinistra più un elemento quadrato con foro centrale (44377) 3) spillone di ferro sull’emitorace sinistro (44379) 4) vicino allo spillone coltello di ferro sempre sull’emitorace sinistro (44380) Ripulita la tomba dopo lo strato di deposizione dello spessore di 10 cm si arriva allo strato di sterile e comunque non si è arrivato al livello dello sterile come si è evidenziato nella sezione. Si nota perfettamente adesso dove la fossa è stata tagliata difatti il piano di deposizione è sullo strato di ghiaia, mentre in fondo in linea con i ciottoli si nota il taglio della fossa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Monumenti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400108280
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2018
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - VII secolo d.C - VIII secolo .C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE