statua/ frontonale, testa

Chieti, ca 125 a.C - ca 100 a.C

Parte inferiore di una testa di divinità di dimensioni 2/3 ca. il naturale. Il modellato tenero della testa, le piccole labbra farebbero supporre l'appartenenza del frammento a una testa femminile, ma la presenza di tracce di colore rosso sula guancia destra, orienta verso la pertinenza della testa ad una divinità maschile. Il volto, caratterizzato dal mento pieno con fossetta centrale e dalle piccole labbra carnose, apparteneva ad una statua destinata a decorare lo spazio triangolare del frontone, dove era forse rappresentata un'assemblea di divinità, schierate paratatticamente. La notevole frammentarietà dei reperti, non consente, infatti, di individuare una scena precisa o un particolare episodio mitologico

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 125 a.C - ca 100 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'