lucerna (?)

Falerone, ca 201 d.C - ca 300 d.C

Il pezzo è composto da un tratto a parete ricurva, a margini concavi segnati da doppio listello rilevato ed un tratto a parete piana che si attacca, con analogo bordo, a quello del precedente. Forse si tratta di un beccuccio di lucerna in sigillata "africana", probabilmente a più becchi, dato che un bordo è rettilineo, l'altro ricurvo, ma la scarsa consistenza del pezzo rimasto non consente una ulteriore determinazione del medesimo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 201 d.C - ca 300 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE