insediamento rurale di PIEVE DI SAN PIETRO di CAMPOROSSO (insediamento insediamento rurale)
Camporosso,
ante II sec - post II sec
Gli scavi, effettuati al di sotto del pavimento romanico, hanno consentito di evidenziare le tracce di occupazione romana del sito; si tratta di un insediamento rurale, sorto probabilmente negli ultimi decenni del II sec. a.c., con diverse fasi di vita, sino all'età tardo-antica. La frequentazione di età tardo repubblicana ed imperiale è attestata dalla presenza di quattro strati sovrapposti, mentre non restano tracce del periodo posteriore alla fine del II sec. d.c.; questo perchè, si pensa che, durante la costruzione della chiesa preromanica si siano asportati questi ultimi strati imperiali e tardo romani
- OGGETTO insediamento insediamento rurale
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Camporosso (IM) - Liguria , ITALIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
- INTERPRETAZIONE insediamento di età romana nella Pieve di San Pietro di Camporosso
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700263590-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0