Campanile della chiesa di San Nicola

RDF
  • DESCRIZIONE Il campanile, con base inglobata nelle strutture murarie della chiesa di San Nicola, è di pianta quadrangolare su più livelli, sottolineati esternamente da marcapiano in conci a toro. Nel livello più alto, fornito di due finestroni centinati per lato, trovano posto quattro campane (due grandi e due più piccole). La struttura, che ha subito negli anni alcune modifiche (ad esempio l'inserimento sul frontale di un orologio) dovrebbe risalire al 1572, data incisa sull'architrave della porta di ingresso, interna alla chiesa, che conduce alla torre campanaria fornita di una stretta scala a chiocciola in muratura
  • COMPLESSO DI APPARTENENZA Chiesa di San Nicola di Bari

dal catalogo

DOVE SI TROVA

indirizzo Sicilia , Roccavaldina (ME)