San Giovanni Evangelista

decorazione plastica, 1600 - 1649

La scuffia mostra delle grosse costolonature nervate, in trachite chiara, nascenti da una chiave di volta con gemma schiacciata e scaricanti su peducci pensili. Su questi peducci si rilevano differenti decorazioni: quello più interno mostra delle grosse foglie di acanto realizzate a traforo; quelli più esterni dei bassorilievi raffiguranti rispettivamente quello di sinistra un'aquila ed un toro, e, quello di destra una faccina mostruosa tra un ricco fogliame. Nello spigolo interno della scuffia compare l'altorilievo in stucco raffigurante il Santo imberbe che scrive sul libro intingendo lo stilo nel calamaio trattenuto nel becco di un'aquila con le ali spiegate

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE