simboli dei quattro evangelisti

mensola architettonica, 1490 - 1510

Disposti ai nodi di scarico di quattro dei sensi dei sei costoloni della volta, il leone, l'aquila e il bue sulla destra, proseguono e chiudono il discorso iconografico iniziato lungo i capitelli dell'arco trionfale. L'angelo l'aquila presentano diverse e gravi lacune

  • OGGETTO mensola architettonica
  • MATERIA E TECNICA trachite/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Spagnola
  • LOCALIZZAZIONE Iglesias (CI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Iconografia entro la norma romanica, maniera di impostazione decisamente gotica (QUINTAVALLE 1969), in particolare nei due simboli di Marco e Luca addossati ai capitelli sui pilastri polistili. I due quadrupedi dal corpo inarcato, si evidenziano per l'accurato e sottile modellato delle ali sforbiciate in prospettiva e del rostro prominente sul cartiglio srotolato. Proporzioni perfette, minuta calligrafia, impianto realistico (come animali di un bestiario medioevale), mentre più in fondo l'Angelo e l'Aquila, per la posizione che li rende visibili dall'esterno del presbiterio, appaiono di maggiori dimensioni in una , ieratici ed astratti. Proficuo sarebbe un riscontro analitico con simili contesti creatisi in Sardegna ad Oristano e ad Alghero, nel presbiterio della Cattedrale e nel complesso quattrocentesco del S.Francesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000030902
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE