u bancu ra scola (Banco di scuola con bambolina, bene complesso/ insieme)

post 1951 - ante 1975

Il banco poggia su una pedana in legno rettangolare. Su essa è incollato sia il banco che il seggiolino su cui è seduta la bambolina. Il banco rettangolare, presenta sul piano un supporto scanalato dove in origine, probabilmente, era inserito un sottile ripiano a guisa di lavagna. La bambolina, mutila degli arti inferiori, indossa un pantaloncino verde. Le braccia sono movibili

  • OGGETTO banco di scuola con bambolina giocattolo
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI E ACCESSORI/ LUDICI
  • AMBITO CULTURALE Produzione Artigianale Produzione Industriale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Casa-Museo Antonino Uccello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Bonelli Ferla
  • INDIRIZZO Via Machiavelli, 19, Palazzolo Acreide (SR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo oggetto fa parte della serie di giocattoli che avevano, oltre alla funzione di far giocare, anche una funzione pedagogica. Servivano infatti, per preparare i piccoli a quelli che si ritenevano fossero i loro futuri compiti. Sono giocattoli socialmente connotati e definiscono, nella destinazione e nell'uso, i ruoli che si ritenevano appropriati ai due sessi nella vita adulta. Tutti gli oggetti afferenti alla sfera della casa, erano destinati alle bambine; quelli afferenti l'"esterno", ai bambini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO ludica
    L'uso è analogo alla funzione
  • CRONOLOGIA D'USO Sec. XX terzo quarto
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Palazzolo Acreide (SR) - Sicilia , ITALIA
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA CARRACCHIA LAURA
    carracchia laura
    Carracchia, Laura
    Carracchia, laura
    Laura Carracchia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900383926
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Galleria regionale di Palazzo Bellomo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1951 - ante 1975

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE