lapide tombale, opera isolata - bottega calabrese (sec. XVIII)

lapide tombale, 1718 - 1718

Lastra marmorea con iscrizione e decorazioni a graffito, murata sul fianco sinistro della cappella

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Altomonte (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe ricorda la costruzione dell'altare di S. Michele nella cappella della famiglia del Sanseverino, principi di Bisignano e Conti di Altomonte, promessa nel 1718 da Giovanni Francesco di Sanseverino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800005834
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a tutto campo - D.O.M./ DIVO MICHAELI ARCHANGELO/ COELEST.HIERARCHIAE PRINCIPI/ SACELLUM HOC/ A FUNDAM. EXTRUCTUM/ SUPPELLECT. ORNATUM/ ANNUOQ.GENSU AD QUOT SACRUM/ DITATUM/ ICHAN.FRANC. DE SANCTO SEVERINO/ EX PRINCIP. BISINIANI/ PATRONO OPTIMO/ D.D.D./ AN. AXPO REP. SAL. MDCCXVIII - lettere capitali - a sgraffio - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1718 - 1718

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE