colomba

scultura, post 1800 - ante 1899

Le due colombe sono colte in atteggiamenti lievemente diversi: nel gruppo fissato sull aparete sinistra esse si osservano; in quello di destra congiungono il becco e il petto. Entrambi i gruppi sono fissati al muro mediante piastre avvitate (originali)

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Profondità: 20
    Altezza: 21
    Larghezza: 40
  • AMBITO CULTURALE Bottega Francese
  • LOCALIZZAZIONE Calvera (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due gruppi, acquistati sul mercato antiquario, sono plausibilmente da attribuire ad uno scultore francese attivo verso la fine del sec. XIX: sculture assai simili si ritrovano infatti nella produzione di Pierre Jules Mène, Julies Moigniez e G. Quesnel, anche se è difficile stabilire se siano stati fusi proprio da uno di questi tre scultori-bronzisti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700121920
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE