croce votiva di Manfredi Pietro (sec. XX)

croce votiva, 1929 - 1929

Braccia a terminazione trilobe; issata su colonna a fusto scanalato con capitello modanato; plinto a parallelepipedo su base svasata; tre gradini sorreggono il tutto

  • OGGETTO croce votiva
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura/ incisione
  • MISURE Altezza: 340
  • ATTRIBUZIONI Manfredi Pietro (notizie 1929)
  • LOCALIZZAZIONE Avigliano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce votiva, assai semplice e sobria, fu realizzata nel 1929 dalla ditta Manfredi, di Avigliano; altri esponenti di questa dinastia di lapicidi hanno firmato un'acquasantiera e il ciborio dell'altar maggiore nella Chiesa Madre della stessa Avigliano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039500
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI una delle facce del plinto - (AVIGLIANO) / 1929 / A.VII -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1929 - 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'