turibolo di Pane Michele (attribuito) (sec. XIX)

turibolo, post 1832 - ante 1839

Il turibolo, pur con sagoma settecentesca, ha decorazioni a fogliame neoclassiche. E' realizzato a sbalzo

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Altezza: 28
    Larghezza: 13
  • ATTRIBUZIONI Pane Michele (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Oppido Lucano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Acquistato insieme ad una navetta, durante il governo dell'arciprete carlo Alicchio nel 1836 da bottega napoletana, come attestato dai punzoni. Il turibolo è opera dell' argentiere napoletano Michele Pane. il bollo impresso sull'oggetto fu in vigore dal 1832 al 1839
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700026507
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Michele (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1832 - ante 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'