San Girolamo. San Girolamo nello studio

dipinto, 1600 - 1799

Dipinto ad olio su tela; cornice in legno intagliata e dorata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Conversano (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto cronologicamente collocabile agli inizi del XVII secolo presenta richiami stilistici riferibili al caravaggismo napoletano di ambito riberesco. Si tratta di un'opera di notevole qualità nella quale da un fondo scuro emerge la figura di San Girolamo, dottore della chiesa e autore della traduzione della Bibbia dal greco al latino, la "Vulgata". Iconografia adottata spesso nel perioso della Controriforma, periodo in cui all'eremita penitente, si preferisce la figura dell'anziano studioso, affaticato dall'esegesi del testo sacro. Il Santo è raffigurato seduto probabilmente nel suo studio (benchè non ci siano elementi che lo confermino) intento a leggere e tradurre il testo biblico aperto tra le sue mani. A sinistra la scena è occupata da una natura morta data dal tavolo su cui sono poggiati una serie di oggetti, tipici attributi della iconografia del Santo: volumi rilegati, rotoli di pergamena, la clessidra e il teschio a rammentare lo scorrere del tempo e la morte. Sul fazzoletto dispiegato in primo piano vi è una sigla I.L seguito da da alcune lettere o numeri non facilmente decifrabili
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600334609
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • ISCRIZIONI in basso al centro - I. L. / [...] - maiuscolo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE