UTERO VOTIVO

Lucera, sec. IV/II a. C fine/metà

utero dal corpo largo e schiacciato, ricoperto da piegheondulate, parallele, distinte tra loro tramite solchi; alcentro, in prossimità del collo, vi è una protuberanzaovoidale desinente, all'estremità inferiore, in un'appendicepi- piccola di forma sferica; foro di sospensione sul retro

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'