statua loricata

Brindisi, 50 d.C - 99 d.C

Figura stante loricata, acefala e priva degli arti; la gamba sinistra si conserva fino al ginocchio il taglio del collo è perfettamente circolare e bordato da un orlo rialzato. Gli spallacci sono molto larghi, decorati dal fulmine alato. La lorica metallica è lavorata a sbalzo e presenta al centro un grande gorgoneion e l’egida. Il paludamentm , gettato sulla spalla sinistra, si annoda intorno alla vita

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 50 d.C - 99 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE