pentola (Scatozza Höricht 2d)

Ercolano, 1 d.C - 79 d.C

Larga imboccatura circolare con orlo a tesa, vasca profonda con parete breve inclinata verso l’imboccatura e a profilo leggermente concavo all’esterno,carenatura ad angolo ottuso, fondo arrotondato, presumibilmente non poggiante

  • OGGETTO pentola scatozza höricht 2d
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio
  • MISURE Altezza: 12 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica comune da cucina
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Identificabile con il caccabus, rappresenta una delle forme ceramiche da cucina piu diffuse nei siti vesuviani nell’ultima fase di vita (Annecchino 1977, p. 108, fig. 1, n. 2; Di Giovanni/Gasperetti 1993, fig. 11); con le caratteristiche della variante in esame, e nota in area vesuviana con esemplari di varie dimensioni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500924634
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'