lastra con iscrizione/ frammento

Ercolano, 1 d.C - 79 d.C

Frammento di lastra di marmo, fratta superiormente ed inferiormente, di forma irregolare, con iscrizione dipinta di cui si distinguono solo poche righe di una colonna

  • OGGETTO lastra con iscrizione/ frammento
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ lisciatura
  • MISURE Altezza: 52 cm
    Larghezza: 19.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI / ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una lastra di marmo con iscrizione dipinta in nero, con una lista di cittadini, forse in attesa di essere riportata con caratteri incisi. le circostanze di ritrovamento, ignote, rendono più difficile capire se fosse preparata ed in attesa di essere scolpita o in preparazione e legata alla possibilità di inserire nuovi cittadini prima di essere resa pubblica. Si tratta di un frammento certamente riferibile all'Albo dei cittadini di Ercolano, composto da più lastre, era affisso a parte affiancate per comporre gli albi e, ad oggi, non è possibile determinare di quante lastre si componesse questo importantissimo documento epigrafico. Negli albi, i nomi erano divisi in centuriae (finora ne sono note tre) ciscuna delle quali comprendeva un certo numero (ignoto) di colonne, alla fine di ogni ripartizione, si lasciava uno spazio non inciaso per gli inserimenti di nomi di eventuali nuovi membri del gruppo(per un inquadramento puntuale, cfr.: G. Camodeca, La ricostruzione dell'élite municipale ercolanese degli anni 50-70: problemi di metodo e risultati preliminari. In: Cahiers du Centre Gustave Glotz, 7, 1996. pp. 167-178)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500924604
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • ISCRIZIONI [---]MO [---]/ ANNI [---] /L.MAMM [IVS]/ [L.MAM]IVS L [---] / [---] ANIVS [---] / M AEM [ILIVS] / M CALATOR [IVS]/ SER.FVLVIVS [---] /L.IVNIVS L [---] / Q.FLAVIVS M [---] - capitale - dipinta - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'