farro/ semi

Ercolano, 79 d.C

chicchi di farro di media grandezza dalla caratteristica forma ellisoidale

  • OGGETTO farro/ semi
  • MATERIA E TECNICA MATERIALE ORGANICO
  • MISURE Lunghezza: 0.1 cm
    Peso: 3 g
    Larghezza: 0.3 cm
  • CLASSIFICAZIONE REPERTI ARCHEOBOTANICI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo reperto, tradizionalmente edito come focaccia, in realtà alla ricognizione effettuata da A. D'Auria nel 2022 risulta associato ad alcuni semi, qui collegati con un ROZ (1590578075) identificato dalla focaccia (75851_A), semi di farro (75851_B), semi di farro medio (75851_C), semi di farro piccolo (75851_D), semi di lenticchia (75851_E), semi di vecciola (75851_F), ceci (75851_G). Di questi, il nucleo principale e costituito dal pane in frammenti e dal farro medio. Su un totale di 393 semi, 378 sono di farro medio di cui 372 cariossidi e 5 spighette. Per la presenza di questi reperti in area vesuviana, cfr. l'indice topografico dei rinvenimenti in area vesuviana di M. Borgongino edito nel 2006 (pp. 203-212)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500919647
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'