gemma figurata

Ercolano, 1 d.C - 79 d.C

Gemma incisa in calcedonio di colore arancio-ambra, trasparente. Di forma ovale, ha un profilo tronco-conicoed entrambe le superfici piatte. Base maggiore al recto

  • OGGETTO gemma figurata
  • MATERIA E TECNICA corniola/ a intaglio
  • MISURE Diametro: 1.1 cm
    Spessore: 0.2 cm
    Larghezza: 0.9 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/GIOIELLI E MONILI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La dimensione e l'usura dei bordi sembrano poter indicare che la gemmafosse stata utilizzata come decorazione di un monile. Il motivo di Eros e di eroti, rappresentati in diversi atteggiamenti, è frequentissimo nella glittica romana, come anche nelle altre manifestazioni artistiche, secondo un repertorio di origine ellenistica. L'Eros alatoin groppa ad un cavallo, un caprone o un leone, secondo schemi iconografici simili, conta diversi confronti nella penisola (vedi, ad esempio, SenaChiesa 1966, n. 330) e in particolare in area vesuviana (vedi Pannuti 1983, n. 161; Moesgaard Museum 2020, fig. 344)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500919125
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'