patera (Tassinari H 1100)

Ercolano, post 1 d.C - 79 d.C

Fondo apodo, indistinto dalla vasca ampia, poco profonda a profilo convesso terminante in un labbro everso, lievemente ingrossato; il manico tubolare, a terminazione zoomorfa con attacco costituito da una placchetta a corti bracci superiori e chele di granchio, si fissava al recipiente appena sotto l’imboccatura

  • OGGETTO patera tassinari h 1100
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione a cera persa/ politura/ saldatura
  • MISURE Diametro: 21.4 cm
    Altezza: 6.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per conformazione la vasca rientra perfettamente nel tipo H 1100, i cui pochi esemplari pompeiani indagati dalla Tassinari mostrano sempre un manico tubolare ornato da tratti trasversali, diversamente il nostro recipiente presenta un’ansa scanalata terminante a testa d’ariete tipica della ben più comune forma H 2311
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500918949
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'