candelabro/ fusto, tripode (con fusto e tripode a ramo nodoso)

Ercolano, 1 d.C - 79 d.C

Alto fusto tubolare, a forma di ramo stilizzato, tripode con piedi curvilinei, conformati, alternati ad elementi vegetali di raccordo

  • OGGETTO candelabro/ fusto, tripode con fusto e tripode a ramo nodoso
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Altezza: 18.3 cm
    Spessore: 1 cm
    Larghezza: 10.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ ILLUMINAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Rientra nel tipo IV della classificazione di A. Testa che distingue due varianti, con fusto alto (da pavimento) e, come il nostro, con fusto basso (da tavolino), e caratterizzato all’estremità superiore da rami divergenti (qui non presenti), ciascuno con piccola ramificazione minore, superiormente piatti per fungere da piano d’appoggio per il piattello. I reggilampade / portalucerne a tronco d’albero che ripropongono questo schema riprendono modelli di tradizione ellenistica (D.M. Bailey, A Catalogue of the Lamps in the British Museum. IV. Lamps of Matal, Stone, and Lampstands, London 1996, p. 94)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500898680
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Regione Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'