tino per la pigiatura

sec. XX

Recipiente realizzato con doghe in legno tenute insieme da due cerchi in ferro. Sull'orlo sono presenti due impugnature

  • OGGETTO tino per la pigiatura
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    forgiatura
    INTAGLIO
  • MISURE Diametro: 50 cm
    Altezza: 55 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Teggiano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'area della rilevazione, comune di Teggiano comprese le sue quattro frazioni, l'agricoltura é iegata a piccole unità produttive a conduzione familiare. Soprattutto nelle quattro frazioni, ove la natura del terreno maggiormente lo consente, i iavori agricoli sono rivolti soprattutto al soddisfacimento del fabbisogno familiare. Le maggiori produzioni riguardano: le colture di graminacee per l'alimentazione umana ed animale, la coltivazione della vite per la produzione di uve bianche e nere da vino, alberi da frutto, e barbabietola da zucchero. Altre produzioni sono quelle ortocolticole che sono le uniche che consentono la vendita di prodotto in eccesso. La vendita é effettuata ogni giorno nella piazza principale di Teggiano. Quasi tutti i lavori sono eseguiti con l'ausilio di attrezzi a mano e solo da alcuni anni é utilizzata la motozzappa o la fresatrice a motore che hanno sostituito l'aratro tradizionale (vedi scheda n. 29) e la fresa e l'erpice (vedi scheda n. 34). ..
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO lavori agricoli/ contenere i residui dell'uva da vino dopo la spremitura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500675935
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE