Macchina composta da due mole orizzontali (una manca) sovrapposte, unainferiore fissa e una superiore mobile con un largo buco al centro. Nellaparte superiore della macchina c'è una tramoggia in legno a cui ècollegato, sospeso al di sotto con cordicelle, un piccolo serbatoio inlegno aperto davanti. Le macine sono contenute in un alto cerchione diferro mobile. Collegato al di sotto della macina mobile c'è un albero ditrasmissione verticale a cui manca la ruota idraulica orizzontale. Tuttala macchina è ricostruita in un grosso telaio di legno grezzo, con unacassa quadrata che la sorregge per esigenze mussali, alla quale èapplicato un cataletto di scolo esterno che illustra il meccanismo diraccolta della farina macinata

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE