capitello corinzio - bottega campana (sec. V)

capitello corinzio, 400 - 499

L'esemplare presenta due corone di foglie ampie e ben delineate intorno ad una costolatura centrale resa da tre solchi profondi. La foglia, simile ad un ventaglio termina con le punte arrotondate e le cime piegate verso l'esterno. Ai lati della foglia centrale si dispongono le elici e le volute. Resta poco del fiore d'abaco che risulta posto direttamente sopra le elici

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 400 - 499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE