Apollo e Dafne

disegno, 1840 - 1840

Il disegno raffigura Apollo, con corona di alloro, seduto a torso nudo su una roccia, che appoggia il braccio sinistro alla cetra a nove corde e ripiega il destro sul capo; alla sua sinistra Dafne, a torso nudo, con manto gettato intorno alle gambe, corona d'alloro sul capo, bracciali e orecchini, si appoggia allo stesso gruppo di rocce, volgendo leggermente il capo verso il dio

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ inchiostro
  • ATTRIBUZIONI Abbate Giuseppe (notizie 1835-1866): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno raffigura il quadro mitologico, ancora visibile in situ, che decora la parete N del triclinio 6 della Casa di Apollo e Coronide a Pompei (VIII 3, 24). Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 213; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 222; "Pompei. Pitture e Mosaici. Regio 8, 9 parte prima", Enciclopedia dell'arte classica e orientale, vol. VIII, Roma 1998, pp. 422, 424, n. 7
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500573333
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 830
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • ISCRIZIONI sotto la cornice a sinistra - Giuseppe Abbate dis. 1840 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Abbate Giuseppe (notizie 1835-1866)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'