Maschera. figura femminile mascherata

dipinto, 1920 - 1920

E' la descrizione della maschera di Pierrot. La figura femminile vestita in maschera è seduta su un parapetto aperto alla scena davanti ad un sipario tirato tutto sulla destra del dipinto come un drappeggio. Sulla sinistra è rappresentata una scena che simula un giardino e delle figure. Il dipinto è realizzato attraverso L''uso di colori stridenti e di una pennellata corposa. E' provvisto di cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 60.5
    Larghezza: 74
  • ATTRIBUZIONI Caputo Ulisse (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di S. Agostino
  • INDIRIZZO Via Roma, 104, Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Realizzato attraverso l'uso di una pennellata veloce e vibrante toni, il dipinto può con probabilità datarsi intorno ai primi anni del secondo decennio del XIX secolo, quando la ricerca pittorica del Caputo è attirata dal mondo del teatro e delle maschere. In essa fa ricorso l'uso di una vivace tavolozza cromatica della quale si era già arricchito al ritorno dal suo viaggio in Marocco compiuto nel 1914
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500226262
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI cornice - PROVINCIA - a matita -
  • STEMMI Marchio - TULIES E COLLI EURS LUCIEN LEFEVRE FOINET 13, RUE VAVIN-2, RUE BREA
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'