baciamano della Regina Elisabetta da parte delle Comunità di Parma e Piacenza

dipinto, 1717 - 1717

In piedi davanti al trono sopraelevato e coperto da baldacchino, Elisabetta Farnese riceve gli omaggi di alcuni gentiluomini. Ai lati del trono ci sono alcune dame. Oltre una cortina e la porta d'ingresso alla sala, vi sono altri uomini col tricorno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Spolverini Ilario (1657/ 1734)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Spolverini nel 1713 è nominato Primo Pittore alla Corte Farnesiana. Famoso come pittore di battaglie, si formò col bresciano Francesco Monti (il Bre scianino) attivo a lungo presso i Farnese anche a Piacenza. A Firenze studiò le opere del Borgognone. Ebbe molte commissioni in occasioni delle nozzs di Elisabetta Farnese con Filippo V re di Spagna cje descrisse in grandi tele ad olio. Alcune incisioni all'acqiaforte che illustrano il Bello Belgico di Famiano Strada realizzate dal Borgognone, serviranno come modello dei Fasti Farnesiani del Draghi e dello stesso Spolverini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500071009
  • NUMERO D'INVENTARIO 1014
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Spolverini Ilario (1657/ 1734)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1717 - 1717

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'