lucerna (Bailey tipo C iv/ Bisi Ingrassia tipo VIII G/ Deneauve tipo V D)

erote alato, Ercolano, ca 26 d.C - 79 d.C

Lucerna fittile a semivolute, con corpo dal profilo troncoconico, ampia spalla piana. Disco depresso, definito da una scanalatura. Infundibulum circolare decentrato, per risparmiare la decorazione. Becco a terminazione ogivale, ornato da una coppia di semivolute che sporgono appena dal corpo.Ansa ad anello, impostata sul serbatoio e sulla spalla, la cui superficie anteriore è solcata da scanalature. Fondo piano, irregolare, definito da una solcatura circolare poco profonda. Corpo ceramico di colore nocciola, vernice rosso-bruna

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 26 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'