vaso a calamaio

Ercolano, 1 d.C - 79 d.C

orlo a fascia, collo brevissimo, corpo a sacco, piede ad anello.Sovraddipinture in vernice bruno arancio sulla parte superiore e colature alla base

  • OGGETTO vaso a calamaio
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio/ sovraddipintura
  • MISURE Diametro: 4 cm
    Altezza: 6 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica comune
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo tipo di oggetto meglio noto in letteratura come atramentarium, serve a contenere l'atramentum, una miscela di fuliggine e gomma arabica, usata dai romani come inchiostro, è documentato nelle produzioni di invetriata, sigillata, bronzo e, con attestazioni meno diffuse, in argilla. Nelle produzioni repubblicano-imperiali, un tipo affine al nostro è noto dagli scavi nel porto di Olbia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500001309
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'