battesimo di Cristo

fonte battesimale a vasca, 1934 - 1934
Vigni Corrado (1888-1889/ Notizie Fino Al 1934)
1888-1889/ notizie fino al 1934

Base cilindrica e ampio catino circolare di marmo verde d'Italia. Fusto metallico all'interno della vasca terminante in sfera e gruppo scultoreo di bronzo

  • OGGETTO fonte battesimale a vasca
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    Marmo
  • ATTRIBUZIONI Piacentini Marcello (1881/ 1960): progettista
    Vigni Corrado (1888-1889/ Notizie Fino Al 1934): esecutore sculture
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vasca progettata da Piacentini è coerente con lo stile decorativo del resto del tempio. Si trovava originariamente nella seconda cappella a sinistra, il cui andamento concavo ben si accordava con l'opera. Come risulta d auna foto pubblicata nella guida del 1961 lo stelo con il gruppo scultoreo era originariamente più alto. Lo spostamento nella collocazione attuale ha alterato il punto di vista originario, frontale, e con iscrizione corrente lungo la parete curva della cappella (Nisi quis renatus fuerit ex aqua spiritu sancto non potest introire in regnum dei), successivamente staccata e ricomposta nella transenna del presbiterio. Il gruppo scultoreo appare più espressivo e di maggiore complessità disegnativa, in linea con l'ultima cena del tabernacolo e a differenza delle altre opere del Vigni nella chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200249713
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piacentini Marcello (1881/ 1960)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vigni Corrado (1888-1889/ Notizie Fino Al 1934)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1934 - 1934

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'