infrastruttura viaria (chiavidotto)

Cantiano, PERIODIZZAZIONI/ Storia/ Eta' antica/ Eta' romana

A Pontedazzo, sulla via Flaminia, a 30 m dalla Flaminia (al km 225,5) subito dopo la località Villa d’Azzo, verso Cagli, era visibile nel 1879, un chiavicotto sul fossato di scolo delle acque pluviali. Aveva una copertura piana con una campata di 1,15 m ed un’altezza nei piedritti di 1,7 m

  • OGGETTO infrastruttura viaria chiavidotto
  • LOCALIZZAZIONE Cantiano (PU) - Marche , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
  • INTERPRETAZIONE Costruito in enormi blocchi di pietra locale (uno di questi raggiongeva la lunghezza di 3,4 m., la larghezza di 0.80 m. ed uno spessore di 0,40 m.), il manufatto mostrava somiglianze con i due chiavicotti romani visibili presso il Ponte dei Ciclopi di Cagli
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100375726
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'