brocca

sec. XX inizio

E' un recipiente a forma di due coppe combacianti sulla circonferenza maggiore unite da una fascia cilindrica saldata sulle due circonferenze. La parte superiore è aperta. Su un fianco è appliacata una maniglia trasversale cilindrica di forma rettangolare applicata sulla fascia; dalla parte opposta è applicato un manico tubolare saldato alle due estremità della svasatura. Sopra al manico posteriore c'è un piccolo foro che indica il limite della misura e sul quale si appoggia il dito pollice al momento di versare il contenuto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE