targa (bene semplice)

post 1915 - ante 1918

Targa metallica di colore bianco con iscrizione rossa "TRENO OSPEDALE N. 8"

  • OGGETTO targa
  • MATERIA E TECNICA metallo/ ferro
    fusione a stampo
  • MISURE Misura del bene culturale 0901393217: 31x70 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI E ACCESSORI
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La targa metallica di riconoscimento faceva parte dell'arredo esterno del Treno Ospedale n.8 in dotazione alla II armata (Circolare n.3580 del 28 agosto 1915) presso il Centro di Mobilitazione di Bologna (insieme al T.O. n. 7). I Treni Ospedale facevano parte delle Unità mobilitate dalla C.R.I. per soccorrere i feriti e tra il 1916 e il 1917 furono 23. A partire dal 1907 la C.R.I. commissionò alle Ferrovie dello Stato l'adattamento delle Carrozze di 3° classe del tipo Clz-1910 per il trasporto di feriti su apposite barelle progettate dagli ingegneri dell'azienda ferroviaria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Indicazione del Treno Ospedale appartenente alla Croce Rossa Italiana
    La targa serviva da riconoscimento del mezzo di trasporto Treno ospedale n. 8 della CR.I. ed era apposta al di fuori del Treno
  • CRONOLOGIA D'USO 1915-1918
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901393217
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1915 - ante 1918