festoni e cherubini

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Senese
  • LOCALIZZAZIONE Asciano (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soffitto e buona parte della chiesa furono distrutti dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e senz'altro anche il fregio pittorico ebbe a subire danni irreparabili. L'articolo del 27 agosto 1968, pubblicato su "La Nazione", cronaca di Siena, e relativo ai restauri della chiesa e alla sua elezione a santuario mariano, ricorda le vicissitudini dell'edificio e sottolinea che subito dopo la fine del conflitto, uno sbrigativo "restauro" coprì i dipinti murali con una mano di intonaco. Non è quindi da escludere che il restauro del 1968 sia stato un vero e proprio rifacimento "ex novo", basato forse su quel poco che restava dela decorazione originale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900460436
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE