turibolo di Vambrè Giovanni (sec. XVIII)

turibolo, 1745 - 1745

Base a pianta esagonale. Coppa emisferica che si restringe verso l'alto in una fascia liscia uscente in tesa esagonale poggiante su sei mensole. Coperchio a sezione esagonale con sei campi ad andamento concavo convesso. Calottina embricata. Impugnatura a campanello. Sulla fascia centrale della coppa artelle ovali si raccordano alle mensole mediante volute fitomorfe che tornano negli specchi a giorno del coperchio, spartiti da lesene passanti per catenelle formati da volute unite a fascio. Decorazione ad acanto nella cornice di base e sull'impugnatura corniciata da ovoli

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vambrè Giovanni (1705/ 1781)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1745 - 1745

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'