paesaggio con ruscello e figure

medaglia devozionale, 1600 - 1699

n.p

  • OGGETTO medaglia devozionale
  • MATERIA E TECNICA tavola
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Diametro: 32.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiammingo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Michele a S. Salvi (ex)
  • INDIRIZZO via di S. Salvi, 16, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le cattive condizioni del dipinto fortemente annerito dallo sporco consentono a malapena di leggervi una scena ambientata in un paesaggio con ruscello e una chiusa. In questo paesaggio si muovono un uomo, una donna, un asino e un cane. Inventariato come maniera fiamminga del secolo XVII, il dipinto sembra avere alle spalle la cultura italiana di Filippo Napoletano ma stilisticamente deve essere forse collocato già ben dentro il secolo XVII. Tuttavia le sue condizioni non mi permettono di sciogliere in alcun modo la scuola alla quale l'anonimo artista appartiene e di datare il dipinto con più precisione. Pertanto, confidando nella migliore lettura che poterono dare dell'opera gli estensori degli inventari del 1881 e del 1890, mi limito a ripetere cautamente le indicazioni dagli stessi fornite. Realizzato su tela, il dipinto è stato applicato su tavola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900021639
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1890, 7362
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Cenacolo di Andrea del Sarto - Firenze
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI sul retro della tavola - N(UMER)O 30 4 (nero barrato nero) - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE