BOLOGNA/ Chiesa S. Stefano/ veduta d'assieme, delle varie chiese,/ da piazza S. Stefano

negativo, ca 1910 - ante 1921
Anonimo (xx Prima Metà)
XX prima metà

La lastra era originariamente contenuta in una busta pergamina; tale custodia si conserva separatamente in una scatola

  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Architettura - Chiese - Esterni - Facciate
    Italia - Emilia Romagna - Bologna - Complesso di Santo Stefano
  • MATERIA E TECNICA VETRO
    gelatina ai sali d'argento
  • CLASSIFICAZIONE DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO
  • ATTRIBUZIONI Anonimo (xx Prima Metà): fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Dall'Armi Marescalchi
  • INDIRIZZO Via IV Novembre, 5, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra in esame mostra il prospetto principale del complesso stefaniano di Bologna affacciato sul sagrato antistante. Nella ripresa il vertice della cuspide del portale della chiesa del Crocifisso (facciata a capanna in primo piano) risulta tangente alla linea di soglia delle monofore: tale particolare permette di fissare l'ante quem dello scatto al 1921, quando vennero svolti i restauri su progetto di Edoardo Collamarini. L'intervento prevedeva, tra i diversi lavori, il ripristino dell'originario piano pavimentale della chiesa. L'abbassamento del pavimento comportò uno slittamento in basso del portale, e conseguentemente della sua cuspide, di 70 cm circa, come testimonia lo stato attuale della facciata del Crocifisso. In aderenza al fianco destro della chiesa medesima, si segnala inoltre la presenza di casa Dalmastri, il cui atterramento avverrà in seguito nel 1927 (intervento operato per il ripristino integrale del prospetto laterale obliterato dall'edificio, Serchia 1987, p. 329). Si ricorda anche la lastra anonima N_001855, una veduta del prospetto principale di Santo Stefano ugualmente precedente l'intervento collamariniano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800640508
  • NUMERO D'INVENTARIO N_001854
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI sulla busta pergamina: recto - R. SOPRAINTENDENZA/ ALL'ARTE MEDIOEVALE E MODERNA/ DELL'EMILIA E DELLA ROMAGNA/ MOBILE C SCAF. IV N. 115/ INVENT. N. 10545/ LUOGO BOLOGNA/ MONUMENTO Chiesa S. Stefano/ veduta d'assieme, delle varie chiese,/ da piazza S. Stefano/ STAMPE N./ OSSERVAZIONI -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo (xx Prima Metà)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1910 - ante 1921

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'