ancona di Stuflesser Ferdinand (secondo quarto sec. XX)

ancona, 1925 - 1949

L'ancona è in legno laccato beige con decorazioni a volute e rosette dorate. Racchiude, entro riquadratura intagliata e dorata, un crocefisso in gesso e presenta una ricca cimasa con motivi, a traforo, di volute, riccioli e foglie d'acanto

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ laccatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Stuflesser Ferdinand (1914/ Notizie Seconda Metà Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Caratterizzato da sapiente lavoro di intaglio con motivi di gusto settecentesco, l'ancona è opera dello scultore Stuflesser di Ortisei, come si legge sulla targhetta in ottone, eseguita attorno al terzo decennio del XX secolo: è stata infatti acquistata in occasione della costruzione della cappella avvenuta nel 1955
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800158322
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su una targhetta - FERDINANDO STUFLESSER/ SCULTORE/ ORTISEI-ITALIA - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Stuflesser Ferdinand (1914/ Notizie Seconda Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'