Santa Rosalia

scultura, 1740 - 1760

Su una bassa base circolare sta in piedi la santa, con la veste in fitte pieghe che si arricciano toccando terra, e mantello aperto in uno svolazzo verso sinistra e aderente e flette un poco alla sua destra il capo con lunghi capelli discendenti sulle spalle; in vita, a sinistra, ha annodato un rosario. La statua poggia su un basamento sagomato con testa d'angelo in rilievo al centro, tra volute (non appartenenti alla scultura)

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Diano Castello (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua di Santa Rosalia testimonia di una particolare devozione locale per questa santa (il cui culto si è diffuso dopo il 1624) e di cui è prova anche l'immagine dipinta da Resio nel soffitto nel 1926 (cfr. scheda 07/00027763). Stilisticamente l'opera si lega alla tradizione delle scuole liguri del Settecento avanzato, in particolare alla maniera maraglianesca, ed appare eseguita con buona tecnica, ma secondo formule stereotipe di repertorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027822
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla base, sotto i piedi della statua - S(ancta) ROSOLEIA - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE