natività di Gesù

dipinto, 1330 - 1340

Del soggetto raffigurato sopravvive la Modonna col Bambino seduta in primo piano con un piccolo angelo svolazzante alle spalle. In secondo piano si intravede parte della mangiatoia con i musi del bue e l'asinello e all'estrema sinistra il frammento di una figura femminile con le mani giunte rivolta in direzione della Vergine

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Maestro Dell'annunciazione (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuito al Maestro dell'Annunciazione dalla Cuppini (cfr. M. T. CAPPINI, 1995) risale agli anni trenta del sec. XIV, periodo dell'attività del frescante a Verona, la cui produzione locale è ben distinguibile. L'opera denota il motivo goticissimo di una mano decisa: nella caratterizzazione espressiva del volto dolcissimo della Madonna e nelle finalità brillanti dei colori paragonabili a quelle di una pagina miniata. (Cfr. anche E. COZZI 1992)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296392
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Dell'annunciazione (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1330 - 1340

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'