abito abito a sacco, giallo

abito, civile, da giorno, femminile - Sartoria Italiana (anni venti sec. XX)

Abito femminile intero senza maniche, lungo sotto il ginocchio in chiffon di seta giallo. Base a tunica diritta, su corpino nervature cucite a "V" davanti e dietro, scollo anteriore rotondo e sul retro più profondo. Gonna a vita bassa diritta con applicazioni a tagli arrotondati davanti e sui fianchi, a punta sul dietro, da cui partono 14 falde fluttuanti (tra i 45 e i 75 cm di lunghezza)

  • OGGETTO abito abito a sacco, giallo
  • MATERIA E TECNICA SETA
    tessuto
  • CLASSIFICAZIONE civile
  • AMBITO CULTURALE Sartoria Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Succursale del Liceo Artistico "Aldo Passoni"
  • INDIRIZZO via Ettore Perrone, 1bis, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'abito fa parte del dono di Clara Bussei Cantarella, che costituisce il fondo Bussei-Cannone della raccolta di abiti d'epoca del Liceo Passoni di Torino. Il fondo comprende capi del guardaroba dagli anni Dieci agli anni Ottanta del Novecento, appartenuti a tre generazioni della famiglia della donatrice, esponenti della borghesia imprenditoriale e industriale di Torino. I capi si riferiscono a: Clara Bussei Cantarella, donatrice ed erede; Margherita Cannone Bussei, madre della donatrice (5/5/1908 - 11/4/1981); Ettore Bussei, padre della donatrice (7/8/1897 - 1672/1965); Franca Cannone Pisano, zia della donatrice (6/6/1900 - 11/11/1969); Clara Romano Cannone, nonna materna della donatrice (1876 - 1972). I capi, di alto livello, furono prevalentemente ordinati e acquistati a Torino, Milano o a Parigi, dove risiedeva abitualmente Franca Pisano Cannone (Bondi A./ Rebaudo G. -2000)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100450483
  • NUMERO D'INVENTARIO 713
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE