reliquiario a teca - a urna, opera isolata di Serpentiere Pietro Antonio (ultimo quarto sec. XVIII)

reliquiario a teca a urna,

Urna a facce trapezoidali con vetro centrale, quattro piedini a ricciolo e coperchio piramidato. Fondo bordeaux con cornici, profilature e ornati dorati. Decorazione: volute vegetali su piedini e cornice inferiore; profilature con motivi a corda, ovoli, vegetali sulle cornici inferiore e superiore e lungo il perimetro delle mostre; pendenti vegetali sui montanti; ornati vegetali e floreali e piccolo timpano frontale con conchiglia

  • OGGETTO reliquiario a teca a urna
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Serpentiere Pietro Antonio (1732/ 1814)
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'urna contenente il corpo di S. Felice martire fu voluta da D. Carlo Giuseppe Montalto (parroco dal 1760 al 1799). Estratto il corpo dal cimitero di S. Ponziano a Roma, fu fatto giungere a sue spese a Biella (1788) dove si predispose la cassa scolpita da Pietro Antonio Serpentiere e dorata da Onofrio Tartara: il tutto fu collocato sotto la mensa dell'altare maggiore (Delmo Lebole, Storia della Chiesa Biellese. La Pieve di Biella, vol. III, Biella 1986, pp. 395 - 396, 435, 445). Nel 1927, l'urna venne spostata e collocata nella nuova mensa dell'altare del Sacro Cuore di Gesù
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100204285
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Serpentiere Pietro Antonio (1732/ 1814)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'