figura femminile reggente il modello di un edificio

statua,

La statua a figura intera ritrae un personaggio femminile in atto di reggere nella mano sinistra (per chi guarda) il modello di un edificio esagonale coperto da una cupola

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Serpentiere Pietro Antonio (1732/ 1814)
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In seguito ai lavori di rinnovamento e abbellimento della chiesa promossi dal parroco D. Carlo Giuseppe Montalto (1760-1799) a partire dal 1766, nel 1777 si procedette a rinnovare anche il Battistero, per il quale furono chiamati a lavorare lo stuccatore Giuseppe Ferrandi che ricevette "£. 7.10" per l'esecuzione del fonte battesimale, lo scultore Pietro Antonio Serpentiere pagato "£. 84" per il grande gruppo ligneo raffigurante il Battesimo di Cristo che orna la parete di fondo, simile, come disegno, a quello eseguito per la chiesa parrocchiale di Benna, il Padre Eterno benedicente della cimasa e le due statue a figura intera che decorano le due mensole ai lati del dossale, il pittore Lacchia ricompensato con "£. 24.10 " "per sue opere" e l'indoratore Onofrio Tartara, al quale furono accordate "£. 10..per sue opere" (cfr. D. Lebole, Storia della Chiesa Biellese. La Pieve di Biella, v. III, Biella 1986, pp. 435, 462 nota n. 155). Pietro Antonio Serpentiere Junior originario di Sagliano è certo tra i più attivi scultori biellesi dell'ultimo quarto del XVIII secolo, di cui quasi tutte le parrocchie della diocesi possiedono ancora opere come i busti di legno dorato e argentato che servivano per ornare l'altare maggiore nelle solennità, statue, candelieri, cartegloria ecc. (cfr. D. Lebole, Storia della Chiesa Biellese. La Pieve di Cossato, Biella 1982, v. II, pp. XLIV-XLV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100204404
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Serpentiere Pietro Antonio (1732/ 1814)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'