frontone di porta, coppia - bottega biellese (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

frontone di porta,

All'interno di una doppia cornice a girali, teste cherubiche e volute, sulle quali poggiano due pinnacoli, è una piramide con base a piccole volute e cespo di foglie centrale su cui poggiano quattro angioletti contornati da girali che sorreggono la teca. Al di sopra un cherubino regge la corona e due palme. Il coronamento è costituito da due volute accostate, al centro delle quali è un angelo a braccia aperte

  • OGGETTO frontone di porta
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura
    stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Biellese
  • LOCALIZZAZIONE Andorno Micca (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche queste due cornici appartengono al complesso dell'altare maggiore, con cui presentano uniformità di stile. E' da sottolineare in questo caso la maggiore presenza di stucchi lavorati con notevole maestria, che possono far supporre l'intervento, anche indiretto, di maestranze legate alla tradizione degli stuccatori lombardo-luganesi della fine del'600 e inizi del'700. E possibile pensare che le cornici siano state messe in opera posteriormente alla costruzione dell'altare, pur conservando un'impostazione simile a esso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020318
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE