ritratto di Carlo Cadorna

monumento, ca 1892 - ca 1892

Bozzetto per il monumento a Carlo Cadorna. Il monumento è composto da gradinata e alto basamento a forma di parallelepipedo, sul quale è ritta la figura del personaggio. Questo, raffigurato in età matura, indossa un'uniforme con giacca a falda lunga, con varie decorazioni; nella mano destra tiene il cappello a punta (tricorno), la sinistra poggia sulla spalla, ritta davanti alla figura. Porta baffi e barba tagliata rotonda

  • OGGETTO monumento
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Paesaggio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Viani Dugnani
  • INDIRIZZO frazione Pallanza, via Ruga, 44, Verbania (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1892, anno successivo alla morte di Carlo Cadorna, il Comune di Pallanza bandì un concorso per un monumento in memoria del proprio illustre cittadino. Questo bozzetto, già di proprietà del Comune, è una versione, mai realizzata, del monumento che Troubetzkoy sostituì con un progetto del tutto diverso, il cui modello è parzialmente conservato in Museo. Restauro eseguito nel 1979 dallo scultore G. Taverna di Torino "sistemato figura su base e ritocchi vari" (v. Q.A. Taverna, 19/9/1979, s.n.). Inventari: GT, 1977, n. T 255; MP, "S", 1919-36, n. 10. Bibliografia: Grioni J.S., Nelle sue sculture vive il suo tempo. Ricordo di P. Troubetzkoy, in Le vie d'Italia e del Mondo, T.C.I. Milano, giugno 1969; Grioni J.S., Una celebrità dimenticata. P. Troubetzkoy, il principe scultore, in Arte illustrata, Milano, giugno 1971, n. 41. Per una bibliografia aggiornata si confronti: "Paolo Troubetzkoy 1866-1938" a cura di G. Piantoni e P. Venturoli, catalogo della mostra, Torino, 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012670
  • NUMERO D'INVENTARIO GT
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sulla faccia anteriore del basamento - AL MINISTRO CARLO CADORNA - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1892 - ca 1892

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'