Cristo crocifisso

crocifisso,

Inchiodato con ferri veri al legno della croce il corpo di Cristo è scolpito con attenzione per l'anatomia e policromato pesantemente. I capelli castano scuro come la barba, sono spartiti e scendono sulle spalle. Il volto è rigato dal sangue e le altre ferite grondano bagnando la croce. Il capo di Cristo è aureolato da un disco in legno dorato e dipinto in rosso

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Cuneese
  • LOCALIZZAZIONE Revello (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Senz'altro proviene da un'altra cappella perchè il legno della croce è stato adattato tagliando i bracci laterali e rialzandolo per collocarlo nella nicchia in cui si trova attualmente. Nonostante la grave rudezza espressionista della scultura, si può cogliere la sicura abilità nel lavoro d'intaglio e nel disegno che fanno collocare l'opera in un periodo alquanto anteriore alla costruzione della Confraternita; si deve datare verso l'inizio del XVI secolo. Con ogni probabilità faceva parte di un complesso statuario più figure
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010692
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto - INRI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE