Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
esito ricerca
9708 risultati
Brescia
portale, opera isolata - bottega lombarda (seconda metà sec. XV)
Allegoria della Vittoria come donna armata (monumento ai caduti - a stele, opera isolata) di Bortolotti, Timo (attribuito) (secondo quarto XX)
chiostro della memoria ai caduti (chiostro) - Brescia (BS)
Palazzo della SABAP BS (palazzo, pubblico) - Brescia (BS)
Strutture edilizie - Cancellate - Cancellate di ferro (positivo) di Allegri, Cesare (studio) (XX)
Architetture - Chiese - Brescia (positivo) di Anonimo (XIX)
Architetture - Chiese - Brescia (positivo) di Anonimo (XIX)
Architetture - Chiese - Brescia (positivo) di Anonimo (XIX)
Architetture - Chiese - Brescia (positivo) di Anonimo (XIX)
decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo - ambito italiano (sec. XVII, sec. XVIII)
stalli del coro, insieme di Morari Filippo (attribuito) (sec. XV)
decorazione pittorica, elemento d'insieme di Campini Luigi (sec. XIX)
organo di Tonoli, Giovanni (officina) - romantico italiano (terzo quarto XIX sec)
Ex Parco e Viale della Rimembranza di Brescia, pubblico/commemorativo/ai caduti/ - periodo tra le due guerre mondiali (XX, XX)
ex Parco della Rimembranza di Urago Mella, Brescia, pubblico/commemorativo/ai caduti/ - periodo tra le due guerre mondiali (XX)
Allegoria della Vittoria come aquila, Croce di Cristo, Figura di soldato con allegoria della Vittoria, Allegoria della Patria (monumento ai caduti - a lapide, opera isolata) di Goldani, Giovanni (attribuito) (primo quarto, seconda metà XX, XX)
Palazzo Martinengo da Barco (oggi Pinacoteca Tosio Martinengo) (palazzo, pubblico) - Brescia (BS) (XVII)
Palazzo Martinengo da Barco (oggi Pinacoteca Tosio Martinengo) (palazzo, pubblico) - Brescia (BS) (XVII)
Architetture - Chiese - Brescia (positivo) di Anonimo (XIX)
stalli del coro, opera isolata - bottega bresciana (inizio sec. XVI)
il transito del santo e due apparizioni miracolose di Sant'Antonio da Padova (dipinto, insieme) di Amigoni Ottavio (attribuito) (sec. XVII)
decorazione plastica, insieme - ambito lombardo (secc. XIII/ XV)
organo di Porro, Diego (laboratorio) - tardoromantico (inizio XX sec)
storie di San Bernardino da Siena (decorazione pittorica, elemento d'insieme) - ambito lombardo (prima metà sec. XVIII)
Next →
filtri
filtra
ricerca avanzata >
raffina
solo risultati con immagini
solo risultati con immagini
categoria
Bene mobile
9492
Bene immobile
216
settore
Beni storici e artistici
5420
Beni fotografici
3537
Beni archeologici
530
Beni architettonici e paesaggistici
215
Beni musicali
5
Beni scientifici e tecnologici
1
tipologia
Opere/oggetti d'arte
5396
Fotografia
3537
Reperti archeologici
529
Architettura
211
Stampe
21
Strumenti musicali-Organo
5
opere/oggetti d'arte contemporanea
3
Modulo informativo
2
Parchi/giardini
2
Patrimonio scientifico e tecnologico
1
Saggi stratigrafici
1
ambito culturale
Ambito Bresciano
1839
Ambito Italiano
602
Ambito Lombardo
572
Manifattura Bresciana
407
Bottega Bresciana
151
Edilizia Storica A Carattere Locale
76
Manifattura Italiana
35
Scuola Lombarda
27
Manifattura Lombarda
25
Produzione "apula"
25
Bottega Lombarda
24
regione
Lombardia
9708
fonte dei dati
Catalogo ICCD
9708
classificazione
classificazione
autore
autore
comune
comune
luogo della cultura
luogo della cultura
localizzazione
localizzazione
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits